28 articoli taggati
La Sicilia è culla di piante come origano, finocchietto selvatico, rosmarino e menta. Oltre a dare un’impronta inconfondibile ai piatti siciliani, custodiscono proprietà benefiche tramandate da secoli
Questo luogo unico, plasmato da millenni di storia e tradizione, è oggi uno dei simboli più affascinanti della cultura siciliana
E' molto più di un semplice dolce: è un'autentica espressione di arte e tradizione, nonché un'autentica opera d'arte della pasticceria tradizionale
Si distingue per l’aggiunta del pesce, un elemento che lo rende unico rispetto alle versioni di couscous diffuse in Nord Africa, dove è più comune trovarlo servito con carne d'agnello
Questo patrimonio unico è il risultato di contributi greci, arabi, normanni, spagnoli e francesi, che hanno arricchito l’isola non solo con tecniche e ingredienti, ma con un vero e proprio mosaico di sapori e tradizioni
Lo chiamano "ore verde", un prodotto italiano conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Scopriamo quali sono le sue caratteristiche e le proprietà benefiche sull'organismo
I formati della pasta secca della Sicilia e le loro storie. Dagli Anelli alle Busiate ai famosi Cannaruzzini. La ricetta delle lasagne "Cacate"
Grazie alla Distilleria Alma, nell'isola si è tornati a produrre il rum sfruttando il clima favorevole. L'intervista ai tre soci che hanno ripreso una tradizione antica e l'hanno rinnovata
L’Oblivion Food and Drink è nato dall'idea di Francesco Scalavino a Partinico. Non solo cibo a tema ma anche... bacchette magiche e gadget
Dal cannolo alla granita, dalla brioche alla cassata: in Sicilia la pasticceria affonda le radici nella cultura araba per prodotti unici al mondo