A Treviso nasce Triangoli, il bistrot vegano di un'architetta

La richiesta di prodotti vegani è in continua espansione e la ristorazione si sta adeguando a questa nuova domanda. L'idea di Irene Aurovsky


  • 14.03.2025

La dieta a base vegetale è sempre più popolare, grazie ai suoi benefici per la salute e l'impatto positivo sull'ambiente. E Treviso non fa eccezione: la città ha accolto con entusiasmo Triangoli, il primo bar-bistrot completamente vegano, un'oasi per chi cerca un'alternativa gustosa e etica alla tradizionale offerta gastronomica.

Un'oasi per gli amanti del cibo vegetale

Triangoli, situato nel cuore di Treviso, in piazzetta Lombardi, offre un'ampia scelta di cicchetti vegani preparati con ingredienti freschi e di stagione, provenienti da produttori locali.

Dal classico tramezzino rivisitato in chiave vegana alle frittelle di fiori di zucca, ogni piatto è una vera e propria esplosione di sapori. A completare l'offerta, una selezione di vini biologici e vegani, birre artigianali e cocktail a base di distillati vegetali.

La storia di Irene Aurovsky: una passione che diventa realtà

Dietro al successo di Triangoli c'è la passione e la determinazione di Irene Aurovsky, un'architetta d'interni con un animo da imprenditrice.

Tornata a Treviso dopo un'esperienza a New York, Irene ha sentito la necessità di creare un luogo dove poter condividere la sua passione per la cucina vegetale e la sostenibilità. "A Treviso mancava un luogo dove poter gustare cibo sano e gustoso, senza rinunciare al piacere dell'aperitivo", spiega Irene. "Ho deciso di creare un ambiente accogliente e inclusivo, dove tutti possano sentirsi a proprio agio e apprezzare i sapori autentici della cucina vegetale".

Un locale dal design unico

L'ambiente di Triangoli è curato nei minimi dettagli, con un design moderno e accogliente. Irene, grazie alla sua formazione in architettura d'interni, ha curato personalmente la progettazione del locale, creando un'atmosfera rilassata e piacevole.

Un successo inaspettato

L'apertura di Triangoli è stata un successo oltre le aspettative. "Non pensavo che l'accoglienza sarebbe stata così positiva", confessa Irene. "Ma la gente cercava proprio questo: un'alternativa alla cucina tradizionale, senza rinunciare al gusto".

Un segnale chiaro di come la domanda per prodotti vegani sia in continua crescita, anche in una città come Treviso, tradizionalmente legata alla cultura enogastronomica locale.

Un futuro promettente

Triangoli rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che cercano un'alternativa sana e sostenibile alla cucina tradizionale. Il successo di questo locale dimostra che è possibile conciliare gusto e etica, e che la cucina vegana può soddisfare anche i palati più esigenti.

L'apertura del primo bistrot vegano a Treviso è solo l'ultimo esempio di una tendenza in costante crescita. Sempre più persone scelgono di adottare uno stile di vita vegano o vegetariano, motivati da ragioni etiche, ambientali e salutistiche.

La richiesta di prodotti vegani è in continua espansione, e la ristorazione si sta adeguando a questa nuova domanda, proponendo menu sempre più vari e interessanti.

In conclusione, Triangoli è molto più di un semplice bar-bistrot: è un luogo dove poter gustare cibo sano e gustoso, incontrare persone e condividere una filosofia di vita. Un'iniziativa che dimostra come la cucina vegetale sia sempre più al centro dell'attenzione e che il futuro della ristorazione sia orientato verso una maggiore sostenibilità e rispetto per l'ambiente.

 


0 commenti

Ti è piaciuto? lascia il primo commento ;-)

Tutti i campi * sono obbligatori, i commenti vengono controllati prima della loro pubblicazione al fine di evitare spam o comportamenti non conformi alle condizioni di uso del sito.

Vota

se ti piace, Condividilo!

Image