Mangiare

Pecorini DOP: la selezione italiana che racconta la tradizione

Pecorini DOP: la selezione italiana che racconta la tradizione

Tra le numerose prelibatezze che raccontano la tradizione gastronomica italiana, il pecorino DOP si distingue per la sua unicità e il profondo legame con il territorio

Nduja di Spilinga: il gusto autentico che conquista tutti

Nduja di Spilinga: il gusto autentico che conquista tutti

Si tratta di uno dei prodotti più tipici della tradizione culinaria della Calabria. Scopriamo le sue origini e come utilizzarla in cucina

Le ciliegie Ferrovia nel mondo

Le ciliegie Ferrovia nel mondo

La ciliegia Ferrovia è considerata una vera leggenda del Salento, simbolo dell'eccellenza frutticola della Puglia. Ogni anno, nel mese di giugno, questi succosi frutti colorano la Valle d’Itria e i mercati di tutta Italia.

Il pandorato romano: bread is gold

Il pandorato romano: bread is gold

Il pandorato è una specialità della cucina romana che celebra la semplicità e il gusto autentico della tradizione gastronomica del Lazio. Questa preparazione, che richiama il concetto di "bread is gold" evocato da Massimo Bottura, ha una lunga storia che si intreccia con le usanze culinarie di Roma e della Ciociaria.

La storia del foie gras: un prodotto dalle umili origini

La storia del foie gras: un prodotto dalle umili origini

Il foie gras, celebre prelibatezza gastronomica, vanta una storia ricca e affascinante che ne ha forgiato la reputazione di lusso culinario in tutto il mondo.

Panettone Artigianale: Festività e Tradizione

Panettone Artigianale: Festività e Tradizione

Il panettone artigianale, simbolo del Natale italiano, con la sua soffice consistenza e gusto unico, è amato in tutto il mondo per celebrare le feste con autenticità.

Sushi di Coccoline: un’incredibile fusione Italo-Giapponese

Sushi di Coccoline: un’incredibile fusione Italo-Giapponese

Scopri il Sushi di Coccoline, una ricetta fusion che unisce la tradizione della cucina italiana alla raffinatezza giapponese. Le croccanti coccoline toscane sostituiscono il riso nel sushi, creando un piatto unico che celebra la creatività e la fusione di due mondi culinari. Un viaggio sorprendente tra sapori e culture che invita a sperimentare in cucina.

Le Parigine Napoletane, tipico piatto street food della Campania

Le Parigine Napoletane, tipico piatto street food della Campania

Le Parigine Napoletane sono uno degli street food più amati e iconici di Napoli, simbolo di una tradizione culinaria ricca e variegata.

Le tegole valdostane

Le tegole valdostane

Le tegole valdostane sono biscotti a cialda tipici della Valle d'Aosta, così chiamati per la loro caratteristica forma che ricorda una tegola di tetto. Negli ultimi tempi, è stata introdotta anche una variante ricoperta di cioccolato, arricchendo ulteriormente la loro versatilità.

I prosciutti crudi del Friuli: un viaggio tra tradizione e gusto

I prosciutti crudi del Friuli: un viaggio tra tradizione e gusto

Il Friuli Venezia Giulia è una terra dove la tradizione culinaria si fonde con il rispetto per le antiche tecniche di lavorazione, dando vita a prodotti di eccellenza conosciuti in tutto il mondo. Tra questi, i prosciutti crudi rappresentano un vero e proprio tesoro gastronomico.

11.315
Followers
Argomenti frequenti
toscana
34
sicilia
30
piemonte
30
lombardia
23
puglia
18
milano
16
emilia romagna
14
veneto
13
torino
13
sardegna
12
roma
12
lazio
11
campania
9
gin
8
marche
7