Bere

Un sorso di Calabria: l'Amaro del Capo

Un sorso di Calabria: l'Amaro del Capo

Prodotto dalla Distilleria Caffo, ormai famoso in tutto il mondo, questo amaro si distingue per la sua ricetta segreta che combina 29 erbe, fiori e radici

Il Gewürztraminer, bianco aromatico dell’Alto Adige

Il Gewürztraminer, bianco aromatico dell’Alto Adige

Parliamo di uno dei vini più famosi dell'Alto Adige, che negli anni ha ottenuto un posto di rilievo tra i vini italiani grazie alla dedizione dei produttori locali

Il vino Primitivo: un viaggio tra i vigneti pugliesi

Il vino Primitivo: un viaggio tra i vigneti pugliesi

In questo viaggio tra i vigneti pugliesi, scopriremo le origini, le caratteristiche principali e i migliori abbinamenti gastronomici per esaltarne il gusto unico

Ancora alla scoperta della Sardegna con il mirto

Ancora alla scoperta della Sardegna con il mirto

Questo digestivo rappresenta in tutto e per tutto l'isola, si ottiene dalla macerazione delle bacche del mirto e si tramanda da generazioni

Cannonau, il vino rosso della Sardegna

Cannonau, il vino rosso della Sardegna

Considerato il rosso più rappresentativo del territorio, racchiude in sé secoli di storia

Cocktails affumicati, la nuova tendenza del 2025

Cocktails affumicati, la nuova tendenza del 2025

Dal forte impatto visivo, stanno sempre più spopolando nella mixology. Vediamo le tecniche principali per realizzarli e i materiali utilizzati

Il limoncello: storia e preparazione del celebre liquore campano

Il limoncello: storia e preparazione del celebre liquore campano

Quali sono le sue vere origini? E come si prepara rispettando la tradizione?

Origini e caratteristiche del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Origini e caratteristiche del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Rappresenta una delle eccellenze del panorama enologico italiano, un bianco versatile e ricco di sfumature che incarna alla perfezione la tradizione vinicola delle Marche

Il Rosso Conero: il vino marchigiano che conquista il palato

Il Rosso Conero: il vino marchigiano che conquista il palato

Istituito nel 1967, è un simbolo dell’eccellenza vinicola marchigiana. Questo vino straordinario viene prodotto principalmente con uve Montepulciano, con una piccola aggiunta di Sangiovese

Vini da scoprire: il Grechetto umbro

Vini da scoprire: il Grechetto umbro

Un vino bianco dal carattere deciso e dall’identità unica, che racchiude la passione e la competenza dei viticoltori locali

11.315
Followers
Argomenti frequenti
toscana
34
piemonte
30
sicilia
30
lombardia
23
puglia
18
milano
16
emilia romagna
14
torino
13
veneto
13
sardegna
12
roma
12
lazio
11
campania
9
gin
8
liguria
7