E' il frutto di secoli di esperienza e di un territorio unico, che regala condizioni ideali per una stagionatura naturale e perfetta
Il mare Adriatico in un piatto che unisce mare e terra. Forse non lo sapete ma esiste anche un'Accademia che ne preserva la storia e la tradizione
Prodotto dalla Distilleria Caffo, ormai famoso in tutto il mondo, questo amaro si distingue per la sua ricetta segreta che combina 29 erbe, fiori e radici
Parliamo di questa specialità tipica del Veneto, la sua ricetta tradizionale, gli abbinamenti più apprezzati e il valore che rappresenta ancora oggi per la cultura gastronomica italiana
Parliamo di uno dei vini più famosi dell'Alto Adige, che negli anni ha ottenuto un posto di rilievo tra i vini italiani grazie alla dedizione dei produttori locali
Uuno degli snack più amati della tradizione culinaria italiana. Nati come soluzione semplice e genuina per sfamare le famiglie nei periodi di difficoltà, oggi sono una vera e propria eccellenza
E' sicuramente uno dei più celebri, ma non è l'unico a vantare il riconoscimento DOP. Vediamo la sua storia e come si prepara
Sebbene sia meno conosciuta rispetto ad altre specialità italiane, ha guadagnato negli ultimi anni una crescente popolarità
In questo viaggio tra i vigneti pugliesi, scopriremo le origini, le caratteristiche principali e i migliori abbinamenti gastronomici per esaltarne il gusto unico
Ideali per ogni stagione, sono perfetti per accompagnare un caffè, un tè pomeridiano o un vino dolce
Questo digestivo rappresenta in tutto e per tutto l'isola, si ottiene dalla macerazione delle bacche del mirto e si tramanda da generazioni
Conosciuto per la sua crosta croccante, la sua morbida mollica e il suo sapore inconfondibile, è un vero e proprio simbolo della panificazione tradizionale
La richiesta di prodotti vegani è in continua espansione e la ristorazione si sta adeguando a questa nuova domanda. L'idea di Irene Aurovsky
Un tesoro della cultura gastronomica pugliese, non solo per il suo gusto unico, ma anche per il legame profondo con il territorio e le tradizioni
La varietà di piatti che uniscono mare e terra in Sicilia è sorprendente e riflette la ricchezza del territorio